Relazioni internazionali per il Marketing (RIM)
Il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi. |
discipline | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | ||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Inglese | 3 | 3 | 3 | ||
Seconda lingua straniera (Francese,Spagnolo, Tedesco) | 3 | 3 | 3 | ||
Terza lingua straniera (Francese,Spagnolo, Tedesco) | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 3 | 3 | 3 | ||
Tecnologie della comunicazione | 2 | 2 | – | ||
Economia aziendale e geo-politica | 5 | 5 | 6 | ||
Diritto | 2 | 2 | 2 | ||
Relazioni internazionali | 2 | 2 | 3 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | ||
religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | ||
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 |