TURISMO
L’indirizzo fornisce competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici e della gestione aziendale. Integra le competenze dell’ambito professionale con quelle linguistiche per favorire il successo dell’impresa turistica in un contesto internazionale e fornisce conoscenze e competenze per la valorizzazione integrata del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e ambientale. |
discipline | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | ||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Inglese | 3 | 3 | 3 | ||
Seconda lingua straniera (Francese,Spagnolo, Tedesco) | 3 | 3 | 3 | ||
Terza lingua straniera (Francese,Spagnolo, Tedesco) | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 3 | 3 | 3 | ||
Discipline turistiche e aziendali | 4 | 4 | 4 | ||
Diritto e legislazione turistica | 3 | 3 | 3 | ||
Arte e territorio | 2 | 2 | 2 | ||
Geografia turistica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | ||
religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | ||
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 |